Così profumato (sono d’accordo), così buono (a detta di molti…io non lo bevo), così vitalizzante e anche così costoso…….possibile che si debba sprecare?
Il fondo del caffè è uno dei tanti rifiuti organici che si possono buttare nel pattume dell’umido o utilizzato per formare il compost (fertilizzante naturale) in quanto aumenta l’acidità del terreno e lo rende più “produttivo”.
Questo normale scarto di cucina però può darci ancora una mano in diversi modi prima di essere eliminato del tutto! Vediamo come:
- se aggiunto ad un pochino di detersivo da piatti può essere utilizzato come abrasivo per pulire le superfici più incrostate, io lo faccio spesso con il lavandino. Siccome la caffettiera è l’ultimo pezzo da lavare, visto che la sua pulizia non necessita di sapone, butto il filtro nel lavandino reduce dai piatti e sfrego con le mani il fondo di acciaio…splendente!
- per gli amanti dell’aroma può anche…
View original post 483 altre parole